Leading Through the Unexpected: il coraggio di guidare nel cambiamento

26 settembre 2025 - Forbes Italia, Milano

Leading Through the Unexpected: il coraggio di guidare nel cambiamento

Ieri sera ho avuto l’onore di essere speaker all'evento organizzato da WOBI, intitolato Leading Through the Unexpected. Un tema che sento molto vicino, perché oggi più che mai guidare un’organizzazione significa saper affrontare l’imprevisto, trasformando le sfide in occasioni di crescita.

Accanto a me sul palco c’erano Stefano Caselli, Dean di SDA Bocconi, e Cesare Carcano, Presidente di Casaforte Self Storage. Abbiamo dialogato di leadership in un contesto che cambia in maniera rapida, spesso imprevedibile, e che richiede non solo visione e strategia, ma soprattutto agilità, coraggio e adattabilità.

Ho condiviso con i presenti la mia convinzione che la leadership non possa più essere intesa come un esercizio di controllo dall’alto. Oggi il vero leader è un abilitatore, qualcuno che sa costruire fiducia, distribuire responsabilità e creare le condizioni perché le persone possano esprimere il proprio valore.

Per me questo si traduce in un concetto che porto avanti da anni e che ho riassunto anche in un libro: Braveship. Una leadership coraggiosa, che rinuncia a vecchi schemi gerarchici e si apre a modelli organizzativi nuovi, diffusi, più umani. In Var Group lo stiamo sperimentando ogni giorno: libertà, autonomia e responsabilità condivisa non sono slogan, ma pratiche concrete che generano fiducia, innovazione e risultati. 

La serata è stata arricchita anche dalla presentazione di Alessandro Zollo, CEO di Great Place To Work® Italia, che ha condiviso i dati di una ricerca europea condotta su oltre 25.000 lavoratori. Una conferma ulteriore: cultura aziendale e leadership efficace sono la chiave per competitività, innovazione e benessere delle persone.

Ringrazio WOBI per aver creato questo spazio di confronto così stimolante, Forbes Italia per l’ospitalità nei nuovi uffici di Milano e tutti i partecipanti con cui ho avuto l’occasione di scambiare idee ed esperienze.

In un mondo dove il cambiamento è la norma, sono sempre più convinta che la leadership diffusa non sia un’opzione, ma una scelta necessaria. La vera domanda, oggi, è: chi è pronto ad accoglierla?

Keep in touch