Braveship
Il viaggio di una leader che guida il cambiamento
Cosa ci impedisce di essere pienamente noi stessi nel lavoro, di crescere e di divertirci portando valore? Cosa ci spinge a indossare maschere, a interpretare parti, rafforzando inavvertitamente stereotipi che soffocano l’umanità del nostro tempo lavorativo?
Perchè Braveship?

Braveship è il coraggio di fare un passo avanti quando sarebbe più facile restare fermi, di scegliere la trasparenza quando la tentazione della maschera è forte, di vedere possibilità dove altri vedono limiti, di scegliere la strada meno battuta anche quando fa paura.
L’innovazione non si insegna, si abita. Non esiste innovazione senza la libertà di sbagliare, senza la possibilità di mettere in discussione ciò che si è sempre fatto.
In quest’ottica la leadership diffusa non è una concessione, ma una scelta consapevole, di autonomia che si nutre di fiducia. Il vero cambiamento nasce quando smettiamo di cercare alibi e iniziamo a prenderci la responsabilità di ciò che possiamo essere.
My professional journey

Dalla Toscana alle prime esperienze internazionali
Sono Fiorentina, più precisamente di Fucecchio. Nasco nel ’77 come il punk più verace e sono mamma di
Diego e Cesare.
Ho conseguito una laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa, MBA in International
Management alla University of Brighton.
La mia carriera inizia come Responsabile Telesales per IBM Dublino, poi prosegue in Computer Gross
da Credit Manager, come responsabile del team ITF Information Technology Finance e Value Business
Manager su tutto il business IBM: Hardware, software e servizi.

CEO del futuro: innovazione, impatto e visione
La preparazione ed il duro lavoro sono per me fondamentali. Mi definiscono determinata e grintosa e fin da ragazzina ho avuto un animo ribelle, che mi ha portato ad analizzare ogni situazione nella mia vita con curiosità e spirito critico.
Nel 2014 sono stata nominata Amministratrice con delega e nel 2021 CEO di Var Group non solo un’azienda, ma un motore di trasformazione per il futuro del business, che oggi è una realtà internazionale.
Persone, innovazione e nuove forme di organizzazione sono le mie passioni e il fulcro del mio lavoro quotidiano.
La crescita personale e professionale avviene solo grazie alla condivisione e al dialogo: avere uno scambio continuo con le persone e le realtà che portano valore al nostro paese è fondamentale.
Proprio per questa esperienza negli anni sono diventata Advisory Board Member Trainect e Board Member ASPHI, entrambe impegnate a migliorare il benessere delle persone nella loro vita lavorativa e privata.
About me

Le passioni come strumento di crescita e ispirazione
Il mio mantra è “Sfidare i limiti e non avere paura di uscire dalla propria zona di comfort”. Camminare, fare trekking e Trail running sono attività che mi permettono di sfidare me stessa e riflettere. Grazie a questa passione vivo emozioni, immersa nella bellezza della natura, affronto sfide che mi mettono alla prova. Alcune volte ho persino pensato di non farcela, ma grazie alla determinazione e alla volontà di non arrendermi ho perseguito con determinazione ogni mia sfida.
Non importa quanto difficile possa sembrare un traguardo, con impegno e perseveranza è possibile realizzare i propri sogni. Questo è il messaggio che diffondo ogni giorno in Var Group.

Creare un impatto positivo sulle persone e la società
Volevo fare la psicologa, lo dico sempre. Essere CEO di un’azienda è una grande responsabilità e
quando dico che il benessere delle persone è fondamentale è perchè ci credo davvero. Sono convinta
che investire nella soddisfazione delle persone sia la chiave per un ambiente di lavoro armonioso e
produttivo, dove ciascuno è motivato a crescere e a contribuire al successo collettivo.
Cerco sempre di ampliare i miei orizzonti. Il viaggio in Madagascar nell’estate 2022 ha rappresentato una svolta. Ho deciso che dovevamo investire anche in luoghi lontani per questo abbiamo avviato una collaborazione con Aid4Mada, onlus che dal 2015 opera in Madagascar per migliorare le condizioni di vita della popolazione locale attraverso progetti di sostegno scolastico, alimentare, medico-sanitario, sportivo e di tutela ambientale i cui beneficiari sono bambini, ragazzi, famiglie e comunità svantaggiate.
Momenti che lasciano il segno
La vita personale e professionale di ogni persona è caratterizzata da prime volte. Sono tanti i momenti che hanno segnato il mio percorso. Nel libro ne racconto molti, positivi e negativi, sono questi ultimi che sfidano e ci costringono a pensare. Ma qui voglio dirvi di qualche momento che mi è rimasto davvero nel cuore. Il resto lo potete scoprire leggendo il libro.
2025
Ho pubblicato il mio primo libro Braveship: un’autobiografia che racconta la mia storia e di come è nata la rivoluzione organizzativa in Var Group.
2024
Sono stata la vincitrice del Microsoft Power Women Award quale CEO donna in ambito Tech per ispirare le altre donne.
È stato l’anno dei primi due Kick off internazionali di Var Group in Spagna e Germania.
2020
Sono salita la prima volta sul palco del WOBI a Milano e a Madrid per presentare la mia rivoluzione organizzativa.
2019
Il mio primo TedX. A Empoli parlavo di Ego e tecnologie intelligenti: strategie di sopravvivenza
Link & Share
Ascolto e condivisione di storie ed esperienze
Link & Share con Victoria Cabello sulla trasformazione digitale
Link & Share con Diego Toscani su bellezza e persone al centro dell'organizzazione
Link & Share con Pierpaolo d'Odorico su GenZ e organizzazioni
Link & Share con Cristina Manfredini su disabilità e organizzazioni
Link & Share con Martina Fuga su DEI e design organizzativo delle imprese
Link & Share con Joshua Volpara sui nuovi modelli organizzativi
TEDxEmpoli - Ego e tecnologie intelligenti: strategie di sopravvivenza
WOBI Interview: Chris Stanley intervista Francesca Moriani